LA FORZA DEI NUMERI
BORA - hansgrohe, Pro Cycling UCI World Tour Team
In un contesto di pandemia globale, il team ciclistico BORA - hansgrohe sa che una passione che dura tutta una vita avrà sempre la meglio su una battuta d'arresto momentanea. Stanno facendo affidamento su potenza, precisione e lavoro di squadra che danno loro il vantaggio di essere una delle squadre DI CICLISMO più importanti al mondo.
Fotografia di Kody Kohlman, Instagram: @kokody
Nonostante le gare rimandate a causa della pandemia di COVID-19, le squadre ciclistiche continuano ad allenarsi in previsione di una partenza posticipata. Solo pochi mesi fa eravamo a Medellin, in Colombia, per filmare il team BORA - hansgrohe mentre si preparava per un'altra campagna Spring Classics, la quale al momento è stata rinviata all'autunno. Nonostante le sfide poste dalla quarantena, il team ha dichiarato che la dedizione al loro sport supera di gran lunga qualsiasi frenata temporanea.
Nel febbraio 2020, il professionista Peter Sagan, aveva un unico obiettivo: aiutare a preparare la squadra in vista di una stagione vittoriosa. “Tutto ciò che accade durante una gara è il risultato dell'allenamento. E ogni ciclista è diverso. Uno deve concentrarsi sugli sprint, mentre un altro dedica più tempo alle salite. Ma mentre il campo di allenamento ci prepara fisicamente, la ragione principale per cui andiamo è rafforzare il nostro legame come squadra. Trascorrere del tempo allenandoci insieme ci fa capire cosa significa essere una squadra o, meglio ancora, una "banda dei fratelli" come ci piace definirci.


"Trascorrere del tempo allenandoci insieme ci fa capire cosa significa essere una squadra o, meglio ancora, una "banda dei fratelli" come ci piace definirci"
Peter Sagan, 3x campione del mondo
La Colombia è stata una scelta tanto unica quanto azzeccata per i ciclisti d'élite che in genere si allenano in Europa. Situata ad un'altitudine di 1.500 metri (4.900 piedi), la città è caratterizzata da strade colorate ed è circondata da vasti paesaggi montuosi. Un ambiente pittoresco pronto per corse impegnative, non dissimile da quelle che avrebbero affrontato negli imminenti Spring Classics. In altre parole, il tipo di ambiente che allena l'agilità e la velocità necessarie per vincere.


Durante l'intensivo di più settimane, il team si sottopone ad allenamenti quotidiani. Ogni mattina, un meccanico controlla e ripara le loro attrezzature, mentre il loro coach programma la loro scaletta giornaliera. Alle 10:00 arriva la squadra, pronta per partire. Si allenano dalle quattro alle sette ore con pause minime, passando dall'alta quota a terreni accidentati, rafforzando la loro resistenza e forza, preparandosi a sfidare i propri limiti nel perseguimento di una vittoria collettiva.
Nel ciclismo, ogni gara richiede che ciascun membro della squadra svolga il proprio ruolo individuale al massimo delle prestazioni per posizionare il proprio ciclista in testa alla vittoria. Daniel Oss, tuttofare del team BORA – hansgrohe, figura chiave e confidente di Peter Sagan, afferma che è la mentalità della "banda dei fratelli" che rende la vittoria molto più dolce. “In quegli ultimi cinquecento metri tutto svanisce. Il dolore, la folla, tutti i sentimenti cessano di esistere. E poi un ciclista, solo uno di noi, taglia il traguardo. Ed è la migliore sensazione al mondo, perché sappiamo tutti che è stato il risultato della potenza e della precisione di tutto il team che lavora insieme come un unico individuo”.

"In quegli ultimi cinquecento metri tutto svanisce. Il dolore, la folla, tutti i sentimenti cessano di esistere. E poi un ciclista, solo uno di noi, taglia il traguardo"
– Daniel Oss
Tre mesi dopo gli Spring Classics vengono rimandati, mentre il resto della stagione è stata spostata alla metà del 2020. Migliaia di ore passate ad allenarsi per una stagione posticipata e diversi mesi di incertezze, mentre la squadra attendeva il momento in cui sarebbero saltati di nuovo in sella. Ma è proprio questa mentalità della forza dei numeri che ha incoraggiato la squadra a perseverare. Quando la quarantena ha impedito ai ciclisti di allenarsi all'aperto, il manager Ralph Denk afferma che il team ha escogitato nuovi modi per mantenere la resistenza che avevano ottenuto così duramente durante gli allenamenti: “Hanno fatto molto affidamento sui loro allenatori e hanno intensificato gli sforzi di cross-training. Sono determinati a rimanere in ottima forma perché, sebbene questa stagione sia stata rimandata, non è di certo finita".
E non è finita di certo. Dopo alcuni mesi precari, il calendario del team è stato ufficialmente reimpostato con gare che iniziano alla fine di luglio. E per prepararsi, la banda dei fratelli è tornata al campo di addestramento, questa volta un po' più vicino a casa. Partiranno per Ötztal, in Austria, a metà giugno, dove si sottoporranno a ore di sprint, salite e, naturalmente, rafforzeranno ulteriormente il loro legame.

TROVA L’EQUIPAGGIAMENTO.
PiÙ INFORMAZIONI
Specialized
S-Works 7
Il team BORA - hansgrohe utilizza esclusivamente le Specialized S-Works per una connessione più diretta alla bici e il massimo trasferimento di potenza ai pedali.
PIÙ INFORMAZIONI
Specialized
S-Works Vent
L’eccezionale ventilazione non compromette la performance. Il team BORA - hansgrohe corre il World Tour sfruttando la precisione della doppia rotella BOA S3 ad ogni sprint.
PIÙ INFORMAZIONI
adidas
TERREX Two BOA
Progettate per andare lontano, il team BORA-hansgrohe utilizza le adidas TERREX Two BOA® per i suoi allenamenti in bici.