LASCIARE IL SEGNO
BOA Pioneer Payson McElveen
Rider di maratone nella categoria Mountain Bike Cross-country
2017 — Primo posto: Campionato Nazionale USA di Mountain Bike nella maratona di Ciclismo
BOA Pioneer Payson McElveen
Rider di maratone nella categoria Mountain Bike Cross-country
2017 — Primo posto: Campionato Nazionale USA di Mountain Bike nella maratona di Ciclismo
Payson McElveen è abituato da sempre ad abbattere le barriere. Prima del suo ultimo anno di Università, Payson aveva conseguito alcuni piccoli successi con il cross-country , ma, a differenza dei suoi coetanei non era particolarmente interessato all'idea di partecipare al Campionato Mondiale o alle Olimpiadi. In quel periodo, Payson venne invitato a partecipare alla Mongolia Bike Challenge in 6 tappe: un'opportunità da non perdere! “Decisi di spendere praticamente tutti i miei risparmi per partecipare a quella gara; non fu soltanto un'avventura e una storia davvero incredibile, ma questa opportunità mi permise anche di capire che ero molto più idoneo a quello stile di corsa che alle gare fuoristrada più brevi alle quali ero abituato. La decisione di intraprendere tale itinerario è stata una delle migliori della mia vita e mi ha trasformato nella persona che sono adesso".
A Texas native, Payson relocated to Durango, Colorado in 2012 to position himself in the epicenter of endurance mountain biking where he spends a majority of his time training for races (20-30 hours weekly), often with other pro athletes in the area. “We’re all friendly, there’s no weird competitiveness. We’re just a bunch of friends that like to train together and make each other better.”
Payson nacque in Texas e si trasferì a Durango (Colorado) nel 2012 per posizionarsi con il mountain bike "endurance". Payson trascorre la maggior parte del tempo ad allenarsi per le gare (20-30 ore a settimana), spesso con altri pro-atleti della zona. “Siamo tutti amici... non esiste competizione tra di noi. Siamo soltanto un gruppo di amici che desiderano allenarsi insieme e migliorare le proprie capacità”.
E mentre i successi atletici di Payson sono significativi, l’impatto che ha sulla community del ciclismo presenta diverse sfaccettature. Nel 2019, Payson ha lanciato “The Adventure Stache” (I baffi dell'avventura): si tratta di un podcast, il cui titolo si riferisce appositamente al desiderio di avventura e ai baffi di Payson e trasmette conversazioni improvvisate tra pro-atleti. Il podcast, che è diventato molto popolare, è soltanto uno degli obiettivi raggiunti da Payson. “Tutto ciò che dà grandi risultati richiede moltissimo lavoro; niente è più di lavorare per raggiungere i propri traguardi. Iniziate da subito”.
Allora, qual è il prossimo obiettivo? Payson vuole scoprire il mondo in bicicletta. È appena tornato da un viaggio a Bentonville, Arkansas, una città che, di recente, si è trasformata da luogo relativamente sconosciuto a principale destinazione per praticare mountain bike. Payson ha progettato e completato con determinazione un trail di 228 chilometri attraverso Bentonville in un'unica giornata. Queste sono esperienze che entusiasmano davvero Payson e lo spingono a partecipare poco alla gare minori e di seguire di più progetti che lo appassionano.
Per qualcuno potrebbe essere discutibile la sua decisione di rinunciare ai trofei per seguire le avventure. Queste scelte rendono Payson un vero e proprio pioniere. “Nel corso della mia carriera ho abbandonato spesso la tradizione ; a volte è stato difficile, ma non c'è niente di più spaventoso di camminare sempre sul sicuro e avere poi dei rimpianti”.
Sui trail di montagna, Payson si connette con le più veloci e avanzate scarpe di Bontrager, progettate per un fit ad alte prestazioni con micro regolazioni in specifiche zone.
Le Wolverine i-90 EPX BOA assicurano un fit personalizzato ed una protezione resistente; queste calzature sono quelle scelte da Payson per rimanere in sicurezza durante i lavori di casa.
Payson dopo le sessioni di intenso allenamento si riprende grazie al Recoup Cryosleeve progettato con il BOA, un innovativo tutore che ridefinisce la terapia del freddo e facilita il recupero, combinando le funzioni di raffreddamento e compressione a 360° in un unico prodotto.