Skip to main content
Begin main content
@kokody

IL LABORATORIO PERFORMANCE FIT BOA .

RIDEFINIAMO I LIMITI DELLE PRESTAZIONI UMANE 

Il nostro team di progettisti, prototipatori, ingegneri e biomeccanici sviluppa e sottopone a test nuovi modi di perfezionare il fit e le prestazioni con studi scientifici indipendenti condotti presso il nostro rivoluzionario Laboratorio Performance Fit, domiciliato nella nostra Sede centrale a Denver, Colorado, e all'aperto sui selvaggi terreni montagnosi. 

In collaborazione con i nostri partner del marchio e con gli Atleti BOA, oltrepassiamo i limiti dell'innovazione per progettare nuovi prodotti usando il BOA® Fit System per rivoluzionare la struttura superiore delle calzature e migliorare le prestazioni degli atleti. 

VANTAGGI SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATI 

Grazie all'innovazione fuori dagli schemi e alle solide partnership, il nostro team di Biomeccanici Ph.D. ha pubblicato il terzo libro bianco, sottoposto a revisione tra pari, a dimostrazione che gli atleti che indossano BOA PerformFit Wrap sperimentano verificati vantaggi prestazionali.   

BOA is 1.5% faster speed with the same exertion

 

 

Velocità maggiore fino all'1,5% con lo stesso sforzo fisico, che, per i corridori professionisti, potrebbe rappresentare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.   

 

 

Fino al 7% di riduzione della velocità di rotazione della caviglia e maggiore stabilità/costanza, con conseguente facilitazione per l'atleta che acquisisce maggiore fiducia e stabilità negli ambienti più instabili.     

BOA 7% reduced ankle rotation velocity and increased stability/consistency
BOA 9% more efficient change of direction

 

 

Fino al 9% di cambiamento di direzione maggiormente efficiente, che permette all'atleta di accelerare e rallentare in una direzione specifica in modo istantaneo ed efficace.     

 

 

Connessione migliorata fino al 3% alla sottosuola e alla presa del tallone, per ottimizzare l'energia e utilizzare la scarpa in modo più efficace. 

BOA offers 3% improved connection to the midsole & heel hold

 

Che cos'è il BOA PerformFit Wrap? 

È stato dimostrato scientificamente che le configurazioni del BOA PerformFit Wrap migliorano velocità, agibilità e resistenza degli atleti, avvolgendo e conformandosi all'area intermedia del piede, garantendo un fissaggio del tallone superiore e una maggiore connessione alla sottosuola.  

 

BOA Perform Fit Wrap

INNOVAZIONE DEL FIT PER LA PERFORMANCE  

Stiamo trasformando i mercati grazie alle innovative soluzioni fit per le prestazioni e alla convalida scientifica per continuare a ridefinire i limiti della prestazione umana. 

Basic Fit
FIT DI BASE 

Il tradizionale design a bocca a U, con aree di pressione non uniformi, è incapace di adattarsi ai cambiamenti nella morfologia del piede durante le attività.  

Improved Fit
FIT MIGLIORATO 

Il design a bocca a U modernizzato, con fit uniforme e micro-regolabile, modula la pressione durante il movimento in caso di necessità.   

Advanced Fit
FIT AVANZATO 

Le configurazioni del BOA PerformFit Wrap micro-regolabili migliorano velocità, agibilità e resistenza degli atleti, garantendo un fissaggio del tallone superiore e una maggiore connessione alla sottosuola. 

LIBRI BIANCHI 

BOA fa affidamento su un passato profondamente innovativo; fin dall'inizio, abbiamo cercato di superare i limiti del fit e delle prestazioni umane. Ci atteniamo a un'incredibile rigorosità per quanto riguarda i test e la ricerca scientifica. A tal fine, il team di Biomeccanici del nostro Laboratorio Performance Fit conduce oltre 750 test scientifici all'anno e utilizza tali apprendimenti per perfezionare ulteriormente le migliori attrezzature, in collaborazione con i marchi leader internazionali.  

White Paper 1

Change-of-Direction Movements: Performance

Leggi il libro bianco #1

White Paper 2

Change-of-Direction Movements: The How

Leggi il libro bianco #2

White Paper 3

Linear Stability Movements: Performance

Leggi il libro bianco #3

WHY DO WE PEER REVIEW OUR WHITE PAPERS? 

We seek external peer reviews by leading scientists worldwide to provide credibility to our methods and findings. Publishing these papers allows us to share our methods with scientists and industry laboratories to continue advancing fit and performance. 

IL TEAM.

All’interno di BOA, lavoriamo ogni giorno per migliorare e rendere sempre più efficiente il tuo equipaggiamento. Il team di laboratorio effettua test intensivi, esperimenti pratici e test biomeccanici per verificare teorie, misurare e definire quantitativamente l’impatto del BOA Fit System sulla performance dell’atleta.

Dan Feeney
DAN FEENEY
MANAGER OF BIOMECHANICS RESEARCH e del laboratorio performance fit

Dan ha conseguito un Ph.D. presso l'Università del Colorado a Boulder e gode di una certa esperienza come ex professionista triatleta e corridore D1; Dan trascorre la maggior parte del suo tempo su un sentiero - o preparandosi per la prossima corsa o conducendo e sviluppando nuovi metodi di collaudo sul campo per il Laboratorio Performance Fit Lab.

Kate Harrison
KATE HARRISON
Ph.D. Responsabile PFL (Laboratorio Performance Fit)

Quando Kate non partecipa agli sport, li studia. In veste di ricercatrice presso il Laboratorio Performance Fit, Kate associa il suo amore per la corsa, grazie alla sua passata esperienza competitiva per l'Università della West Virginia e per Team Canada, a un'attitudine mentale centrata sui dati.

Eric Honert
Eric Honert
Senior Manager

Eric ha conseguito il suo Ph.D. presso l'Università Vanderbilt nel corso dei suoi studi incentrati sulla biomeccanica dei piedi. Eric ha quindi seguito una formazione sulla biomeccanica delle calzature e ha lavorato presso varie aziende a livello internazionale. Nel cercare di perfezionare il fit delle sue calzature durante le scalate e le corse su sentiero, Eric vuole comprendere meglio come BOA sia in grado di perfezionare il fit sia in laboratorio che all'aria aperta.

Adam Luftglass
Adam Luftglass
M.S. (Laurea in scienze) Ingegnere incaricato di Materiali e biomeccanica

Adam ha conseguito una laurea in Scienza e biomeccanica dei materiali; il suo interesse si rivolge in particolare all'utilizzo della scienza per migliorare le apparecchiature atletiche. Adam trascorre la maggior parte del suo tempo giocando a vari sport, o analizzando i dati sportivi, e quindi coniugando le sue passioni per l'ingegneria e gli sport, al fine di migliorare scientificamente il fit nel Laboratorio Performance Fit Lab (PFL).

Bethany Kilpatrick
Bethany Kilpatrick
M.S. (Laurea in scienze) Ricercatrice

Con un bagaglio culturale incentrato su scienza e biomeccanica degli esercizi, Bethany ha fiducia nel contributo che le proprie competenze possono apportare all'innovazione del Laboratorio Performance Fit Lab (PFL). Una delle sue più grandi passioni riguarda il lavoro con gli atleti e lo studio dei loro movimenti, per comprendere meglio cosa significhi per loro avere un fit migliore.

Milena Singletary
Milena Singletary
M.S. (Laurea in scienze) Ricercatrice

Milena ha conseguito una laurea in Chinesiologia, con una concentrazione sulla Biomeccanica, presso l'Università dello Stato dell'Illinois. Milena è affascinata dall'idea di usare la tecnologia per comprendere il movimento umano e come BOA sia in grado di influire sulle prestazioni. Quando Milena non si trova in laboratorio, trascorre il suo tempo apprezzando l'ambiente naturale e rimane attiva giocando a vari sport, come il golf e il calcio.

PARTNER DEL PERFORMANCE FIT LAB.

Da ricercatori biomeccanici di fama internazionale fino all’Università di Denver, i partner del Performance Fit Lab con esperti leader nel settore, testano e provano le performance atletiche.

 

REP Lab

University of Denver