RIDEFINiamo IL FUTURO DEL FIT.
Migliorando SEMPRE DI PIU' IL TUO EQUIPAGGIAMENTO.
Il nostro nuovo laboratorio Performance Fit Lab sta progettando nuovi metodi per migliorare le prestazioni attraverso studi scientifici indipendenti che misurano l’impatto biomeccanico del fit. Insieme ai nostri brand partner, stiamo sviluppando nuove configurazioni con il BOA® Fit System per rivoluzionare le scarpe tradizionali e migliorare la performance dell’atleta.
IL PERFORMANCE FIT LAB.
Il centro di ricerca Performance Fit Lab di BOA, grande 250m², si trova nel nostro quartier generale a Denver, Colorado. Il laboratorio è attrezzato con gli ultimi e più innovativi strumenti di misurazione di dati biomeccanici, incluso uno spazio di 90m² per catturare il movimento, uno spirometro, quattro piastre di misurazione della forza montate a terra, un percorso di hiking indoor, cyclette e tapis roulant con strumenti di misurazione, tecnologia radar e molto altro.
FATTORI CHIAVE DELLA PERFORMANCE.

AGILITÀ E VELOCITÀ.
Il BOA Fit System consente cambi direzionali più veloci e più potenti attraverso una connessione tra attrezzatura e corpo senza soluzione di continuità.
Come svolgiamo i nostri tesT
Utilizzando sensori di movimento e di forza, utilizziamo un metodo chiamato dinamica inversa per calcolare il modo in cui la forza viaggia attraverso il corpo dell’atleta durante il movimento.
POTENZA E PRECISIONE.
Potenza senza compromettere la precisione, il BOA Fit System offre un'azione più esplosiva e un'accuratezza senza pari.
Come svolgiamo i nostri test
Utilizzando suole con sensori, unità di misura inerziale, ed un sistema di radar, siamo in grado di calcolare il modo in cui un atleta è in grado di produrre il massimo della forza.


ENDURANCE E SALUTE.
Vai oltre, più veloce e più forte. Il BOA Fit System consente di risparmiare energia migliorando la circolazione e l'efficienza.
Come svolgiamo i nostri test
Utilizzando un tapis roulant con strumenti per misurare la forza e il metabolismo, testiamo la corsa dell’atleta per determinare la sua resistenza e l’ efficienza in movimento.
IL TEAM.
All’interno di BOA, lavoriamo ogni giorno per migliorare e rendere sempre più efficiente il tuo equipaggiamento. Il team di laboratorio effettua test intensivi, esperimenti pratici e test biomeccanici per verificare teorie, misurare e definire quantitativamente l’impatto del BOA Fit System sulla performance dell’atleta.
DAN FEENEY
Ph.D. - Direttore della ricerca biomeccanica e del laboratorio performance fit
Dan ha conseguito un Ph.D. presso l'Università del Colorado a Boulder e gode di una certa esperienza come ex professionista triatleta e corridore D1; Dan trascorre la maggior parte del suo tempo su un sentiero - o preparandosi per la prossima corsa o conducendo e sviluppando nuovi metodi di collaudo sul campo per il Laboratorio Performance Fit Lab.
KATE HARRISON
Ph.D. Responsabile PFL (Laboratorio Performance Fit)
Quando Kate non partecipa agli sport, li studia. In veste di ricercatrice presso il Laboratorio Performance Fit, Kate associa il suo amore per la corsa, grazie alla sua passata esperienza competitiva per l'Università della West Virginia e per Team Canada, a un'attitudine mentale centrata sui dati.
Eric Honert
Ph.D. Ricercatore Senior
Eric ha conseguito il suo Ph.D. presso l'Università Vanderbilt nel corso dei suoi studi incentrati sulla biomeccanica dei piedi. Eric ha quindi seguito una formazione sulla biomeccanica delle calzature e ha lavorato presso varie aziende a livello internazionale. Nel cercare di perfezionare il fit delle sue calzature durante le scalate e le corse su sentiero, Eric vuole comprendere meglio come BOA sia in grado di perfezionare il fit sia in laboratorio che all'aria aperta.
Adam Luftglass
M.S. (Laurea in scienze) Ingegnere incaricato di Materiali e biomeccanica
Adam ha conseguito una laurea in Scienza e biomeccanica dei materiali; il suo interesse si rivolge in particolare all'utilizzo della scienza per migliorare le apparecchiature atletiche. Adam trascorre la maggior parte del suo tempo giocando a vari sport, o analizzando i dati sportivi, e quindi coniugando le sue passioni per l'ingegneria e gli sport, al fine di migliorare scientificamente il fit nel Laboratorio Performance Fit Lab (PFL).
Bethany Kilpatrick
M.S. (Laurea in scienze) Ricercatrice
Con un bagaglio culturale incentrato su scienza e biomeccanica degli esercizi, Bethany ha fiducia nel contributo che le proprie competenze possono apportare all'innovazione del Laboratorio Performance Fit Lab (PFL). Una delle sue più grandi passioni riguarda il lavoro con gli atleti e lo studio dei loro movimenti, per comprendere meglio cosa significhi per loro avere un fit migliore.
Milena Singletary
M.S. (Laurea in scienze) Ricercatrice
Milena ha conseguito una laurea in Chinesiologia, con una concentrazione sulla Biomeccanica, presso l'Università dello Stato dell'Illinois. Milena è affascinata dall'idea di usare la tecnologia per comprendere il movimento umano e come BOA sia in grado di influire sulle prestazioni. Quando Milena non si trova in laboratorio, trascorre il suo tempo apprezzando l'ambiente naturale e rimane attiva giocando a vari sport, come il golf e il calcio.